Magazine
Cake pops – Mini delizie di torta ricoperte di cioccolato, a forma di leccalecca.
Mangia bene & Vedi meglio . 25 Marzo 2020 . Redazione OXO . 0
#iostoacasa, cucino e mi diverto. Il consiglio per questi giorni in casa è trasformare la cucina in un luogo di apprendimento e divertimento creativo, soprattutto per i più piccoli. Perché non coinvolgerli in una ricetta allegra e gustosissima? Oggi vi proponiamo dei cake pops. Sono delle mini delizie simili a leccalecca, realizzate con base di torta ricoperta di cioccolato fondente e decorata con coloratissimi zuccherini o granella. Una gioia per gli occhi e per il palato. Le loro dimensioni ridotte – si mangiano in un sol boccone – li rendono un dolcetto monoporzione perfetto per una merenda super!
Il cioccolato fondente fa bene all’umore e alla vista.
ll cioccolato è un alimento davvero straordinario. Non solo è buonissimo ma è ricco di sostanze benefiche. Un mix di vitamine, minerali, fibre, antiossidanti, teobromina e triptofano, un amminoacido essenziale capace di stimolare la produzione di serotonina, l’ormone del buonumore, fondamentale in questo periodo difficile.
Il cioccolato è anche un amico della vista. Il cacao contiene:
– Vitamina A che può proteggere l’occhio dalla degenerazione maculare;
– Una buona percentuale di rame, che previene il danneggiamento del nervo ottico;
– Flavonoidi, potentissimi antiossidanti, che possono contrastare il processo ossidativo che subiscono gli occhi.
Non solo. Le catechine del cacao sono vitali per migliorare il flusso sanguigno alla retina e al cervello: questo favorisce la percezione dei movimenti e migliora la capacità di leggere in condizioni di basso contrasto.
Le proprietà benefiche si trovano nel cacao, quindi maggiore sarà la concentrazione di cacao nel cioccolato, migliore sarà la sua qualità e i benefici per i nostri occhi. Il cioccolato fondente con la concentrazione di cacao superiore al 70% è la scelta migliore.
Ma ora veniamo alla nostra ricetta.
Ingredienti per 30 CAKE POPS
Confettura di albicocche 4 Cucchiai
Pan di Spagna 400 gr
Per ricoprire e decorare
Cioccolato fondente 400 g
Cocco rapè q.b.
Codette bianche q.b.
Granella di nocciole q.b.
Perline di zucchero colorate q.b.
Preparazione
I cake pops nascono come dolcetti pensati per riutilizzare gli avanzi di torte: torte a base di Pan di Spagna o strati di torte di compleanno o ancora, in alternativa, merendine confezionate (tipo plumcake, ciambelle, muffin, dolci o anche la colomba). Se non avete avanzi a disposizione, iniziate procurandovi 400 g di pan di spagna.
Sbriciolate con le dita il pan di spagna, scartando la crosta. Versate le briciole in una ciotola, aggiungete, un po’ alla volta, 4 cucchiai di confettura di albicocche (o la vostra confettura di frutta preferita) e impastate fino ad ottenere una consistenza compatta, simile a “polpettine” grandi circa come una noce. Fatele rassodare in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo, sciogliete a bagnomaria o al microonde il cioccolato fondente. Con i bastoncini di legno, infilzate le palline di torta estratte dal frigorifero e immergetele nel cioccolato fuso, ricoprendole interamente. Sgocciolate il cioccolato in eccesso, facendo ruotare delicatamente i cake pops.
E ora, decorateli. Potete ricoprirli di cocco grattugiato, granella di nocciole, codette bianche, perline di zucchero colorate. Lasciate che i vostri piccoli chef si sbizzarriscano con la fantasia.
Problemi di visione?
Categorie Prodotti
Articoli più letti