Magazine
FROZEN YOGURT BARK: LA RICETTA DELL’ESTATE
Mangia bene & Vedi meglio . 8 Luglio 2024 . Redazione OXO . 0Il Frozen Yogurt Bark è il dolce light dell’estate, perfetto per tutti gli amanti del benessere…e dei social.
Il nome “bark” deriva dalla sua consistenza simile a una corteccia, ma in realtà è una deliziosa e sana combinazione di yogurt solidificato congelato e frutta. Questa ricetta è diventata un vero e proprio fenomeno virale sui social media come TikTok e Instagram, dove migliaia di hashtag celebrano la sua semplicità e la sua estetica irresistibile. I colori vivaci della frutta e degli altri ingredienti si sposano perfettamente con lo sfondo bianco dello yogurt, creando un effetto visivo che conquista all’istante. Prepararlo è un gioco da ragazzi, il che lo rende ancora più invitante per chiunque voglia godersi un momento di piacere senza sensi di colpa.
Altra nota a favore. Gli ingredienti con il quale viene realizzato sono un toccasana anche per il benessere visivo. Tra questi:
YOGURT: contiene vitamina A di origine animale che aiuta la retina a mantenersi in buona salute. Contiene anche lo zinco, un potente antiossidante che aiuta l’organismo ad assorbire la vitamina A e protegge gli occhi da cecità notturna e da malattie degenerative, come la degenerazione maculare e la cataratta.
GRANOLA: alla base della granola ci sono superfood preziosi per la vista:
– fiocchi di avena integrale: la vitamina E, lo zinco e la niacina presenti nei cereali integrali aiutano a promuovere il benessere generale degli occhi;
– frutta secca: grazie al suo ricco contenuto di vitamine del gruppo B, vitamina E, grassi Omega 3 e antiossidanti, è indicata per diminuire il rischio di cataratta e prevenire disturbi della macula.
FRUTTI DI BOSCO: grazie alla presenza di vitamina A, vitamina C, zinco e luteina, aiutano a proteggere gli occhi dall’azione dei radicali liberi e dalle malattie degenerative. Sono utili a controllare la pressione sanguigna.
FRAGOLE: sono ricche di vitamina C, che aiuta a rilassare gli occhi e mantenere sano il loro tessuto connettivo.
MIELE: è un alimento ricco di proprietà benefiche note fin dall’antichità. Tra queste vi sono gli antiossidanti, importanti sostanze bioattive presenti nei prodotti dell’apicoltura che aiutano a combattere lo stress ossidativo e proteggere le cellule dai danni degli agenti ossidanti, come i radicali liberi.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
250 g yogurt a scelta fra: bianco naturale, yogurt magro o yogurt greco
1 cucchiaio di miele
1 manciata di granola
frutti di bosco q.b.
fragole q.b.
ISTRUZIONI:
Scegli lo yogurt che preferisci e versalo in una ciotola, poi aggiungi il miele. Puoi optare per yogurt bianco classico, yogurt greco, yogurt magro, oppure yogurt alla frutta o alla vaniglia per un tocco di sapore in più. Mescola bene fino a ottenere una consistenza omogenea.
Rivesti una teglia rettangolare da 20 centimetri con carta forno e distribuisci il composto, livellandolo uniformemente per ottenere uno strato sottile.
Lava e asciuga la frutta e disponila sulla superficie dello yogurt. Se usi frutta di grandi dimensioni, tagliala a pezzi per evitare che diventi troppo dura quando si congela.
Riponi la teglia in freezer per almeno 2 ore. Una volta che il tuo Frozen Yogurt Bark si sarà solidificato, estrailo dal freezer e spezzalo in tanti pezzi con le mani.
Gusta subito le tue “barrette” o conservale in freezer. Si conservano perfettamente per circa una settimana.
Consiglio goloso: aggiungi gocce di cioccolato fondente per un tocco extra di bontà.
Problemi di visione?
Categorie Prodotti
Articoli più letti