Magazine
Lenti per occhiali da sole: come scegliere quelle giuste per te?
Benessere visivo . 31 Luglio 2019 . Redazione OXO . 0Gli occhiali da sole di QUALITA’ sono fondamentali per garantire una visione confortevole e per proteggere gli occhi dagli abbagliamenti e dai raggi UV nocivi. Questo vale anche e soprattutto per i portatori di Lenti a Contatto che desiderano continuare ad utilizzarle felicemente e senza problemi.
Ma attenzione, oggi gli occhiali “scuri” si trovano un po’ dappertutto, anche sulle bancarelle ma c’è una cosa che non tutti sanno: un occhiale con una LENTE INADATTA NON PROTEGGE l’occhio ma, essendo “scuro” fa dilatare la pupilla (perché riceve meno irraggiamento), però, non selezionando la luce che entra, NON DIFENDE l’occhio, diventando addirittura dannoso facendo entrare più raggi ed esponendo maggiormente le delicate membrane interne dell’occhio ai raggi dannosi.
Ricordiamo sempre che “SCURO” non sempre significa “PROTETTIVO”.
Come fare per non correre rischi?
Per l’acquisto di occhiali da sole rivolgiamoci sempre ad un esperto Ottico-Optometrista che ci potrà consigliare al meglio. Scopriamo insieme perché.
Come scegliere Il colore delle lenti? Non affidarti al caso, ma ad un consulente!
Lenti chiare o scure? Dipende dal livello di luminosità dell’ambiente e dell’attività da svolgere.
Le lenti marroni
Il filtro marrone rende i colori più caldi e aumenta il livello di contrasto, offrendo protezione in qualsiasi momento della giornata e con qualsiasi condizione.
Ah…particolarmente consigliate per i miopi.
Le lenti grigie
Le lenti grigie sono le più indicate per proteggere gli occhi dai riflessi della luce, anche quella più forte. Per questo sono consigliate anche nei casi in cui ci si trovi a contatto con superfici riflettenti (acqua, sabbia o neve). Adatte a miopi, ipermetropi ed astigmatici.
Le lenti verdi
Le lenti verdi sono una valida alternativa alle lenti grigie. Ottime contro i riflessi di luce, rendono più luminose anche le zone d’ombre. Consigliate per gli sport nella natura perché arricchiscono di una bellissima luce i toni sul verde. OK per l’ipermetrope, meno per il miope.
Le lenti gialle
Le lenti gialle offrono protezione e visione eccellenti anche nelle giornate nuvolose o di nebbia. Sono un’ottima scelta, ad esempio, per chi va in mountain bike e passa dalla luce del sole all’ombra e viceversa.
Ottime anche per chi gioca a golf (ne esistono di specifiche) e, in generale, per chi pratica sport di precisione. Consentono, infatti, di distinguere meglio i contrasti nell’area del bersaglio anche in caso di illuminazione scarsa e diminuiscono l’abbagliamento, creando la migliore condizione di gioco.
Le lenti rosse
Il colore rosso delle lenti crea una selezione molto particolare che tende spesso ad alterare gran parte dei colori. Ottime in casi particolari è opportuno vengano consigliate specificatamente da un Ottico-Optometrista che potrà anche farle provare valutando se sono adeguate
A ogni sport il suo occhiale da sole
Che tu sia un giocatore amatoriale o un professionista, una corretta visione esercita un ruolo cruciale nella prestazione sportiva. Quando si tratta di sport all’aperto l’occhiale da sole entra a far parte dell’”attrezzatura” di qualsiasi sportivo.
L’occhiale da sole di tutti i giorni, però, non può certo bastare.
Alpinismo, ciclismo, pesca, beach volley: ogni sport richiede un occhiale specifico con montature e lenti adeguate per proteggere dai raggi UV e garantire la massima performance…non si usa la stessa scarpa per ogni attività!
Vediamo alcuni esempi:
SPORT ACQUATICI
La tua passione sono gli sport acquatici? Hai bisogno di occhiali da sole con lenti con filtro polarizzato per ridurre al minimo il fastidioso abbagliamento della luce riflessa dalla superficie dell’acqua. Magari anche con una specchiatura superficiale.
PESCA – Quali caratteristiche che deve avere un buon paio di occhiali da sole per la pesca?
La montatura deve essere: leggera e comoda per essere indossata senza che crei fastidio per tutto il giorno, se è avvolgente si adatta al meglio al volto e proteggere gli occhi dalla luce proveniente di lato. Meglio se resistente a possibili urti e alla variabilità delle condizioni atmosferiche.
La lente è meglio sia polarizzata per eliminare l’abbagliamento, i riflessi sull’acqua per vedere sotto la superficie e garantire una visione nitida.
RUNNING
Se pratichi la corsa hai bisogno di occhiali ad hoc in grado di proteggere i tuoi occhi e garantire una visione nitida quando l’illuminazione è variabile.
Le lenti fotocromatiche sono in grado di adattarsi a tutte le condizioni di illuminazione in pochi secondi. Con luce intensa le lenti si scuriscono fornendo all’occhio una piacevole sensazione di relax mentre nelle zone d’ombra si schiariscono. Oggi esistono marrone, grigie, verdi e di altri colori fantasia.
Le montature è opportuno siano leggere e stabili per garantire facilità di movimento e rimanere aderenti al viso per impedire che l’elevata sudorazione causi i fastidiosi scivolamenti verso la parte inferiore del naso.
BICI
Come per il runner anche i ciclisti affrontano lunghi tragitti con tratti esposti al sole e tratti all’ombra.
Le lenti fotocromatiche si adattano ai vari livelli di luminosità senza bisogno di cambiarle.
Le lenti polarizzate proteggono dagli abbagliamenti che, non solo costituiscono uno sforzo per gli occhi, ma anche un rischio per la propria incolumità e si adattano alle zone d’ombra o meno illuminate. Anche queste esistono in varie colorazioni.
Le montature anche in questo caso devono essere leggere e comode, visto che devono essere indossate sotto il casco, ma anche robuste, in grado di resistere alle cadute.
BEACH VOLLEY
In vacanza ti diverti in appassionanti partite a beach volley con parenti o amici? Goditi il divertimento in totale sicurezza: prima di partire scegli l’occhiale con un’adeguata protezione dai bagliori e dai riflessi del sole (che in spiaggia risultano molto fastidiosi) e una montatura confortevole che calzi perfettamente sul tuo viso. Una fascia elastica da sport che circonda la testa può essere molto pratica. Ottima anche qui la polarizzata che blocca i riflessi sulla sabbia e la specchiatura che aumenta la protezione.
SPORT ESTREMI, ESTREMA INTENSITA’ DI LUCE
Ami le arrampicate ad alta quota? L’alpinismo è la tua passione? Ad altitudini elevate sono necessari occhiali da sole con un assorbimento molto elevato della luce (80/95%) e con una colorazione molto scura. Alta protezione dunque per evitare rischi anche gravi…
Lenti e montature devono essere avvolgenti per evitare l’ingresso laterale della luce.
In presenza di neve, le lenti polarizzate e specchiate filtrano la luce del sole riflessa dalla neve, per una visione eccezionalmente nitida e confortevole, anche in presenza di forte luce solare.
Rivolgiti al tuo ottico optometrista OXO Italia
Gli occhiali da sole sono il partner perfetto per ogni sport e per il tuo divertimento. Quest’estate rivolgiti con fiducia al tuo ottico optometrista OXO nella scelta della colorazione, dei trattamenti e delle montature adeguate a soddisfare le tue esigenze. Ti aspettiamo nei nostri centri ottici OXO.
Non dimenticare… se porti occhiali da vista anche per te valgono questi consigli del Professionista della Visione. Equipaggiati sempre di un paio di occhiali da sole con la tua gradazione e lenti adatte a proteggerti ed aiutarti in tutte le condizioni.
La tua vista è importante e un occhiale da sole correttivo non è una spesa ma un UTILE INVESTIMENTO IN SICUREZZA E BENESSERE VISIVO.
Problemi di visione?
Categorie Prodotti
Articoli più letti