Magazine
Scopri novità, curiosità e consigli dalla redazione di Oxo

Iniziamo il nuovo anno con una nuova rubrica “LO SAPEVI CHE…” dedicata agli occhi e al benessere visivo. 12 curiosità che ci accompagneranno per tutto l’anno. Iniziamo dalla prima. Si dice che la nostra unicità sia il dono più prezioso che abbiamo. È assolutamente vero. Sicuramente sai che non esistono due individui perfettamente uguali ma lo sapevi che non esistono due iridi perfettamente identiche?

L’iride determina il colore dei nostri occhi.
Il suo nome deriva dal latino iris, ossia “arcobaleno”, l’iride è la membrana vascolare dell’occhio, che appare, attraverso la cornea, di forma circolare e di colore variabile. Questa struttura, infatti, è costituita da tessuto pigmentato, la melanina, che determina anche il colore degli occhi. Se nell’iride è presente poca melanina il colore degli occhi sarà azzurro, se ce n’è un po’ di più sarà verde e se invece è molto elevata sarà marrone.

Oltre a determinare il colore dei nostri occhi, la dimensione dell’iride è influenzata dal funzionamento della pupilla che ricevendo più o meno luce si rimpicciolisce o si dilata, facendo quindi aumentare o diminuire la dimensione dell’iride stessa.

La struttura dell’iride è unica per ciascun individuo.
Ogni iride è unica, proprio come le impronte digitali, anzi più delle impronte digitali. L’iride contiene 256 caratteristiche uniche, non ce n’è una uguale all’altra, contro le 40 delle impronte digitali. Infatti, sebbene le impronte digitali siano le caratteristiche più utilizzate, le compagnie di sicurezza usano sempre più le iridi come strumento identificativo. La scansione dell’iride è il metodo attualmente più affidabile per la verifica dell’identità di un utente.


No comments so far.

Lascia un commento