Magazine
Ricominciamo al meglio: correggere da subito cattive posture che possono danneggiare la vista e le performance al lavoro o a scuola
Benessere visivo . 15 Settembre 2020 . Redazione OXO . 0Il periodo di lockdown ha messo a dura prova la nostra vista ma anche la postura ne ha risentito parecchio: tra postura e vista, infatti, c’è una stretta correlazione da non sottovalutare. I movimenti oculari condizionano i muscoli del collo, della schiena e dell’intera postura in generale e, viceversa, una postura scorretta, soprattutto se mantenuta a lungo senza correggerla, può causare problemi legati alla visione.
In ufficio o a casa in smartworking: ecco alcuni suggerimenti per mantenere la postura corretta.
– Appoggia la schiena allo schienale: per aiutarti a tenere la schiena dritta. Meglio utilizzare una sedia ergonomica, posizionata alla giusta distanza dalla scrivania, regolabile in altezza e con la giusta inclinazione dello schienale. Lo schienale dà sostegno ed evita che la schiena assuma un’inclinazione diversa da quella naturale.
– Le spalle devono essere rilassate, i gomiti appoggiati alla scrivania e sulla stessa linea degli avambracci. Non tenere i polsi in tensione, ma appoggiali sempre per usare mouse o tastiera.
– Le gambe e la schiena devono formare un angolo di 90 gradi. L’angolo del ginocchio deve formare un angolo di 90 gradi con le cosce, i piedi devono rimanere ben appoggiati a terra o su un poggiapiedi.
– Rispetta la distanza di Harmon, la distanza ottimale di lettura e di scrittura è quella che separa il gomito e la prima falange del dito medio, e corrisponde a circa 35/40 cm negli adulti e 25/30 cm nei bambini.
– Tieni lo schermo del pc alla stessa altezza degli occhi in modo da guardare dritto di fronte e non inclinare il collo verso il basso. In certi casi può essere utile un supporto per la lettura e la scrittura inclinato di 20°/30°.
– Regola l’illuminazione ambientale e quella sulla scrivania per avere una luce moderata e che non induca riflessi fastidiosi. Soprattutto mentre scrivi, fai in modo che la fonte di illuminazione si trovi dalla parte opposta rispetto alla mano con cui si scrive. In questo modo non si formano le ombre sul foglio ed eviti di assumere posture anomale per cercare di vedere ciò che si sta scrivendo.
– Fai delle pause: ogni 30 minuti o al massimo un’ora dovresti alzarti e sgranchirti le gambe.
Questi semplici suggerimenti sono importanti per tutti ma risultano particolarmente importanti per i bambini e gli adolescenti.
A quanti genitori sarà capitato di notare che i propri figli assumono posizioni scorrette del corpo e della testa? La mancanza di attività motoria e passatempi sedentari come stare a lungo davanti alla TV, al computer o allo schermo dello smartphone, inducono il corpo ad assumere posizioni asimmetriche, la schiena curva, la testa inclinata o troppo vicina allo schermo di TV o computer.
Queste cattive abitudini posturali si possono riscontrare anche sui banchi di scuola. Già dalla prima elementare, la maggior parte dei bambini scrive e legge con la testa piegata su un lato, con il foglio troppo vicino agli occhi, con la schiena curva. Passando dalla prima elementare alla quinta c’è un graduale peggioramento dell’atteggiamento posturale che, se non corretto, può causare conseguenze a livello muscolo-scheletrico e sul sistema visivo.
Affidatevi all’esperienza e alla professionalità degli ottici optometristi OXO Italia
È fondamentale che i bambini siano nelle condizioni ottimali per poter svolgere le loro attività visive al meglio, soprattutto “da vicino” che rappresenta la distanza di lavoro capace di stressare e sforzare maggiormente il proprio sistema visivo. Ed è altrettanto fondamentale che anche “i più grandi” possano godere di una visione più rilassata quando si lavora alla scrivania, al computer, in ufficio o da casa in smartworking. Rivolgiti al tuo ottico optometrista OXO Italia di fiducia per individuare le migliori soluzioni per una correzione che garantisca comfort e acutezza visiva adeguata ma anche il controllo e il mantenimento di una corretta postura. OXO Italia offre un’ampia gamma di soluzioni, ottimizzate in particolare per l’ufficio e lo schermo del computer, che aiutano a concentrarti e a lavorare senza sforzare gli occhi.
Fonti
Elliot B. Forrest O.D.: Visione e Stress, EASV Albo degli Optometristi 1993
Indagini di “I quaderni di comunicazione sanitaria”
Problemi di visione?
Categorie Prodotti
Articoli più letti