Il make up è uno dei migliori alleati di noi ragazze, illumina viso e occhi, nasconde le imperfezioni, ci rende più belle in pochi minuti. Spesso però chi indossa le lenti a contatto rinuncia al trucco per paura di arrossamenti, bruciori, infezioni. Truccarsi evitando spiacevoli inconvenienti è possibile, bastano piccole accortezze e prodotti adeguati.
Alcuni semplici accorgimenti
1. Le lenti a contatto vanno rigorosamente messe prima dell’applicazione del make up così da gestire al meglio l’uso dei trucchi e ridurre il rischio di errori. Al contrario, l’applicazione delle lenti dopo il make up può provocare lacrimazione, sporcare le lenti e rovinare il risultato.
2. Meglio evitare prodotti di marche sconosciute e troppo economici. Scegli piuttosto cosmetici di qualità, specifici per occhi sensibili, preferibilmente ipoallergenici onde evitare, nel tempo, dermatiti da contatto.
3. Meglio fare a meno di prodotti eccessivamente fluidi, come primer, ombretti in crema, eyeliner e kajal che con il sudore possono sciogliersi e finire negli occhi, provocando fastidiose irritazioni. Al bando anche ombretti perlati e metallizzati, poiché contengono polveri dorate o argentate, particolarmente irritanti per chi indossa le lenti.
4. Fai attenzione alla scadenza dei cosmetici e buttali se le confezioni sono aperte da troppo tempo. Dopo un certo periodo di tempo (da 1 a 6 mesi) i cosmetici tendono a deteriorarsi e possono popolarsi di batteri.
5. Non toccare mai le lenti se non hai le dita perfettamente pulite e prive di qualsiasi residuo di trucco, così da evitare contaminazione.
6. Altrettanto importante è rimuovere le lenti a contatto sempre prima di struccarsi. Il trucco, infatti, può colare e finire nell’occhio, generando infiammazioni e irritazioni. Per struccarti senza rischi, dopo aver tolto le lenti a contatto, evita i prodotti alcolici. Per una corretta rimozione delle lenti a contatto e per un’accurata pulizia delle palpebre, rivolgiti al tuo centro ottico OXO di fiducia. Saprà consigliarti le soluzioni e i prodotti migliori per le tue esigenze.
Iniziamo col trucco per San Valentino
Inizia preparando una base trucco con il fondotinta o la BB cream, facendo attenzione a non andare troppo vicino agli occhi. Un consiglio, stendi la base con i polpastrelli anziché con spugnetta o pennello, il calore che si sprigiona è maggiore e la texture viene assorbita meglio.
Una volta realizzata la tua base omogenea, punta su un illuminante da applicare ai lati del naso e sul mento così da realizzare giochi di luci e ombre che faranno risaltare ancora di più la naturalezza del tuo volto.
Procedi con un velo di cipria sabbia. Attenzione, la cipria può andare a contatto con le dita e da queste alle lenti. Per questo un’accurata pulizia delle mani è indispensabile, specialmente nella fase di rimozione delle lenti. Un blush in crema color peonia e un’ombra di contouring con una terra opaca faranno da cornice al tuo viso.
Passiamo allo sguardo. Quando applichi l’eyeliner, evita il bordo interno delle palpebre poiché potrebbe causare irritazioni. Evita anche prodotti liquidi che possono colare facilmente e sporcare le lenti alterandole, utilizza piuttosto matite morbide.
Occhio al mascara. Dopo qualche ora dall’applicazione sulle ciglia, il mascara si asciuga e tende a sgretolarsi e qualche frammento può andare nel sacco congiuntivale e/o sotto alla lente. È quindi consigliabile l’utilizzo di prodotti idrosolubili ed è comunque importante fare un’applicazione leggera.
Tocco finale, le labbra. Scegli la tonalità che preferisci ma opta per un rossetto dalla consistenza matt che non rischia di sbavare e resta più a lungo, per una serata a prova di bacio.