Magazine
VISUAL TRAINING: IL VERO ALLEATO PER CHI FA SPORT
Benessere visivo . 2 Aprile 2025 . Redazione OXO . 0
A
Quando si parla di sport, spesso ci concentriamo su forza, resistenza e tecnica. Ma hai mai pensato che anche la vista va allenata?
Esatto, proprio come fai con i muscoli! Lo sport non è solo movimento, ma è soprattutto un mix perfetto tra visione e azione. Per un atleta, vedere bene non significa solo avere 10/10: c’è molto di più!
Immagina un tennista che deve seguire una palla in rapidissimo movimento o un cestista che deve intercettare un passaggio. Non basta avere una buona acuità visiva, serve rapidità nell’elaborare ciò che gli occhi vedono!
Visual Training: cos’è e perché è fondamentale
Il Visual Training, nasce nell’optometria anglosassone agli inizi del ‘900 e, da semplice riabilitazione per problemi visivi, si è evoluto in una pratica che migliora le performance sportive. L’obiettivo è duplice: da un lato, aiutare gli occhi affaticati a lavorare meglio; dall’altro, rendere più precisi e rapidi gli occhi già allenati.
Le abilità visive che fanno la differenza
Ecco alcune funzioni visive che ogni sportivo dovrebbe allenare:
A
Acuità Visiva
La capacità di vedere chiaramente oggetti in movimento veloce.
Chi ha una buona acuità dinamica spesso ha anche un’ottima visione statica, ma non sempre vale il contrario.
Prendi un tennista: per colpire una pallina in corsa, non basta vederla bene da ferma.
L’allenamento visivo aiuta a mantenere il focus anche quando tutto si muove attorno.
Percezione della profondità
Sapere esattamente a che distanza si trova un oggetto.
È fondamentale per sport come lo sci agonistico,
dove è vitale calcolare la distanza dalla prossima porta.
Chi ha questa abilità sa muoversi nello spazio con sicurezza e precisione.
Coordinazione occhio-mano
Un’abilità essenziale per sport come il basket,
dove un buon giocatore deve essere in grado di passare, ricevere e tirare la palla
senza perdere la visione periferica.
Ricorda il famoso detto di Larry Bird: “La chiave è vedere prima di agire”.
Visione periferica
È fondamentale per sport come il calcio,
dove è necessario mantenere il controllo della palla e allo stesso tempo
percepire i movimenti degli avversari e dei compagni.
Avere una buona visione periferica permette di prendere decisioni rapide ed efficaci.
Attrezzatura giusta per la massima performance
Oltre all’allenamento visivo, non dimenticare l’attrezzatura! In palestra? Lenti a contatto giornaliere per garantire comfort e igiene. Sport di contatto? Occhiali protettivi, meglio se polarizzati. E se ami gli sport acquatici, usa occhialini o maschere per proteggere le lenti.
Vuoi potenziare la tua visione sportiva? Consulta il tuo Ottico Optometrista OXO di fiducia e scopri il programma di Visual Training adatto a te!
Problemi di visione?
Categorie Prodotti
Articoli più letti